Elisabetta Gardini - (letta 31.199 volte)

Un paio di settimane fa Gianfranco Miccichè, coordinatore di Forza Italia per la Sicilia e viceministro dell’Economia, aveva lanciato il sasso. Le donne in politica sono un problema. Spiegava: «Ho brutte esperienze. Vogliono pari opportunità e quote di salvaguardia. Loro possono fare i capricci ed io no». L’attrice Elisabetta Gardini da qualche settimana è stata nominata portavoce di Forza Italia. Non aveva ancora ricevuto l’incarico che alcuni suoi pensieri poco ortodossi sono stati captati con l’inganno al ristorante e sono finiti sui giornali. Signora Gardini, le donne in politica sono un problema, come dice Miccichè?

Leggi tutto »

[csf ::: 00:00] [Commenti]
Share
  

Alessandro Cecchi Paone ha la sindrome di Alessandro Magno. Cioè quando va in guerra preferisce la compagnia di un uomo a quella di una donna. Secondo Buttiglione è un peccatore. Secondo Mirko Tremaglia è un culattone. Secondo Fisichella, uno da licenziare. Secondo il pensiero laico e liberale fa quello che vuole della propria sessualità. E ha il coraggio di dirlo. Ma quando l’ha detto, alle ultime elezioni europee, è stato trombato. Io lo conosco da tanti anni, da quando i lettori di Sette lo elessero personaggio televisivo più sexy, da quando era sposato con la bella madrilena Cristina, da quando si arrampicò su un larice per salvare la mia gatta Paolina che non sapeva più scendere. E starnutì per mezzora, essendo allergico. In occasione delle europee il filosofo Gianni Vattimo che si presentava con i Comunisti Italiani (Alessandro con Forza Italia) lo definì, a Telelombardia, «una cloaca umana».

Leggi tutto »

[csf ::: 00:00] [Commenti]
Share
  
Gianfranco Miccichè - (letta 5.469 volte)

Lui è l’uomo del 61 a 0, il cappotto che il Polo ha imposto all’Ulivo alle ultime elezioni politiche in Sicilia. Gianfranco Micciché. È anche l’uomo che qualcuno volle coinvolgere nello scandalo della coca al ministero dell’Economia, un paio di anni fa. Si poteva anche sospettare, a voler essere maliziosi, che fra i due episodi ci fosse correlazione. Il successo crea invidia. Però, a dirla tutta, quando lessi del pusher fotografato mentre entrava nel ministero, non mi meravigliai più di tanto. Micciché lo ricordavo, quando ero direttore di Cuore, disegnato mentre sniffava coca dal suo amico d’infanzia Vincino Gallo. L’ipergarantista Vincino. Micciché, come la mettiamo? Mangiando gamberoni alla griglia e bevendo vino siciliano davanti alla sua casetta nel parco delle Madonie Gianfranco Micciché parla di tutto. Da un po’ di tempo si agita. Quando si parla di rimpasti, di lui non si parla. Quando si parla di coordinatori nazionali, lui rimane a bocca asciutta. Nonostante quel 61 a 0. O forse per colpa del 61 a 0?

Leggi tutto »

[csf ::: 00:00] [Commenti]
Share
  
Ermete Realacci - (letta 6.701 volte)

È stato per tantissimi anni segretario di Legambiente. È stato molto vicino a diventare ministro dell’Ambiente. Ermete Realacci è un ambientalista sui generis. È un appassionato di pesca subacquea e ha una visione dell’ambientalismo che lo porta spesso a scontrarsi con i Verdi, con Italia Nostra e il Wwf. Non è un fanatico difensore del territorio contro l’intervento dell’uomo. Oggi è uno dei consiglieri, insieme a Paolo Gentiloni, di Francesco Rutelli, Margherita.

Leggi tutto »

[csf ::: 00:00] [Commenti]
Share
  
Rula Jebreal - (letta 22.500 volte)

Un viso dolcissimo e un nome esotico, Rula Jebreal. Palestinese, conduce di notte il telegiornale della 7 con tono spigliato. Si incespica solo quando dice la parola «costituzione». Per il resto parla l’italiano benissimo.

Leggi tutto »

[csf ::: 00:00] [Commenti]
Share
  
Nancy Dell’Olio - (letta 13.332 volte)

Un’italiana, a Londra, è la regina della mondanità. Si chiama Nancy Dell’Olio e le sue avventure danno da vivere a decine di quotidiani. La sua storia d’amore con Sven Eriksson, che fu allenatore della Lazio ed oggi allena la nazionale inglese, è una telenovela di cui ogni giorno milioni di inglesi aspettano capitoli nuovi. Fiumi di inchiostro (800 articoli solo negli ultimi sei mesi) vengono versati per raccontare ogni particolare la sua vita (la chiamano la first lady del football), delle sue amicizie (soprattutto con i coniugi Beckham) e del suo amore per l’allenatore che ha dei momenti di turbolenza quando Sven si lascia andare ad avventure fuori del seminato, come è successo con la presentatrice televisiva Ulrika Jonsson o la segretaria Faria Alam.

Leggi tutto »

[csf ::: 00:00] [Commenti]
Share
  
Umberto Scapagnini - (letta 16.492 volte)

Nella vita, dicono gli argentini, ci vogliono le tre “c”: cervello, cuore e coglioni. Io aggiungo una quarta “c”. Culo. Senza il culo le altre tre “c” non servono a niente». Umberto Scapagnini, professore, scienziato, eurodeputato per Forza Italia e medico di Berlusconi, sindaco di Catania, ha le idee chiare. Solo la fortuna crea la fortuna di un uomo. Tutto il resto serve ma non basta. E lui si ritiene un uomo fortunato.

Leggi tutto »

[csf ::: 00:00] [Commenti]
Share
  

Alfonso Pecoraro Scanio è il capo dei verdi italiani. È uno dei leader della sinistra meno gradito agli altri partiti della sinistra. È stato il primo ministro dell’Agricoltura al mondo proveniente dall’area degli ambientalisti. Ha avuto un momento di grande popolarità negli ambienti del gossip quando dichiarò la propria bisessualità. È un grande dichiaratore. 2.627 lanci Ansa in tutta la sua vita politica. Anche sette in un solo giorno, perfino in agosto.
Alfonso, non stai zitto un attimo.

Leggi tutto »

[csf ::: 00:00] [Commenti]
Share
  
Dino Risi - (letta 37.618 volte)

Dino Risi ha 88 anni. È stato uno dei più prolifici registi della commedia all’italiana. Ha diretto Poveri ma belli, il Sorpasso, Una vita difficile. Ha inventato i film a episodi con I mostri. Ha avuto amanti famose: da Anita Ekberg ad Alida Valli. Da dieci anni non gira più film, da trenta vive in un residence romano, da qualche mese è diventato scrittore (I miei mostri) per Mondadori. Aveva programmato di morire nel 2000.

Leggi tutto »

[csf ::: 00:00] [Commenti]
Share
  
Ilaria D’Amico - (letta 28.475 volte)

Copertine su copertine. Ancora prima che iniziasse la trasmissione, Campioni, l’ennesimo reality show questa volta basato su una squadra di calcio. Ilaria D’Amico, giovane e bella conduttrice esperta di pallone, era diventata una star nazionale. E poi, subito dopo, era stata sommersa di critiche. «Io ancora non mi spiego come si sia scatenato tutto questo interesse intorno a me», si meraviglia Ilaria. «Anche mia madre mi ha chiesto: “Ma come mai ti vedo dappertutto?”». Io non credo di essere una che può occupare d’imperio le pagine dei giornali». Forse – azzardo – hai un fidanzato eccellente. «No, nemmeno. Niente protettori, niente vita mondana, niente tenute discinte, niente terrazze romane».

Leggi tutto »

[csf ::: 00:00] [Commenti]
Share
  
Cerca
Protagonisti